COSA CURIAMO
DOVE SIAMO
NUOVA SALUS CENTER S.R.L.
Via Tuscolana 816/c
00174 Roma
CONVENZIONI
NOVITA'
NUOVA SALUS CENTER S.R.L. CENTRO DI FISIOKINESITERAPIA - VIA TUSCOLANA, 816/C - 00174 - ROMA
TEL/FAX 06.768.091 - METRO PORTA FURBA ADIACENTE -PARCHEGGIO CONVENZIONATO ADIACENTE - nuovasalus@nuovasaluscenter.it
PREVENIRE E' CURARE: PRENOTA UNA VISITA GRATUITA ALLO 06/768091
FISIATRA
La FISIATRIA è una disciplina medico-specialistica, esistente in tutti i paesi del mondo, denominata anche Medicina Fisica e Riabilitativa.
L'interdisciplinarietà della fisiatria è forse l'aspetto che maggiormente caratterizza il medico specialista: il fisiatra. Infatti la medicina riabilitativa è operante negli esiti delle malattie traumatologiche, ortopediche, reumatologiche, neurologiche, otoiatriche, respiratorie, urologiche, cardiologiche, dermatologiche, angiologiche.
La menomazione che ne derivano possono trovare giovamento dalla medicina riabilitativa; ma il principio fondamentale e prioritario ad ogni intervento medico riabilitativo è la diagnosi, la quale deve essere fatta secondo le regole classiche della medicina :
- anamnesi: deve essere accurata;
- esame obiettivo generale;
- esame obiettivo specialistico, attraverso le conoscenze di clinica semeiotica, biomeccanica ed anatomia funzionale;
- esami di laboratorio e strumentali.
CHI È IL FISIATRA
E' un medico, laureato in medicina e chirurgia, che ha conseguito il diploma di specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione, frequentando un corso universitario post-laurea di 4 anni. Dirige i reparti ospedalieri o ambulatoriali di Medicina Fisica e Riabilitazione del Servizio Sanitario Nazionale.
DI CHE COSA SI OCCUPA
Individua il protocollo medico specialistico riabilitativo e le modalità e la durata delle prestazioni di medicina fisica e riabilitativa, attraverso la visita fisiatrica e la compilazione della cartella clinica. E' responsabile del progetto riabilitativo e ne coordina gli interventi tecnici, effettua la diagnosi della menomazione causa della disabilità, la diagnosi funzionale e la prognosi riabilitativa.
L'atto medico del fisiatra si concretizza nelle prestazioni diagnostiche e valutative, terapeutiche (farmacologiche o strumentali) e riabilitative.
